Telemarketing: 79 milioni di euro di sanzione a Enel Energia
Scopri come Enel Energia è stata sanzionata con 79 milioni di euro dal Garante Privacy per violazioni nel telemarketing, segnando una delle multe più alte nel settore.
Scopri come Enel Energia è stata sanzionata con 79 milioni di euro dal Garante Privacy per violazioni nel telemarketing, segnando una delle multe più alte nel settore.
Approfondimento sulle nuove direttive del Garante Privacy sui metadati email: tra necessità di protezione e dubbi operativi. Esploriamo come bilanciare privacy e operatività aziendale.
Un medico sanzionato con 20.000 euro per aver lasciato ricette mediche accessibili a tutti: un grave caso di violazione della privacy e un campanello d’allarme sulla gestione dei dati sanitari.
Esplora l’articolo sulle sanzioni al Comune di Trento per il trattamento illecito di dati in progetti AI. Un esempio cruciale dei rischi privacy nelle smart cities.
Esplora l’importanza della minimizzazione dei dati nel GDPR attraverso un esempio pratico. Impara come piccole azioni possono proteggere la tua privacy e rispettare la normativa.
Il report Veeam 2023 pone in evidenza la necessità critica di rivedere e potenziare le strategie di sicurezza dei dati in un’era caratterizzata da un aumento esponenziale degli attacchi ransomware.
Il Garante per la protezione dei dati personali sanziona un amministratore di condominio per aver installato un sistema di videosorveglianza senza la necessaria delibera assembleare.
La conformità alle normative sulla privacy è fondamentale, ma è altrettanto importante bilanciare questo aspetto con un’esperienza utente fluida e priva di ostacoli inutili. Eliminare i banner dei cookie non necessari può contribuire significativamente a realizzare questo equilibrio.
Il Garante Privacy ha sanzionato l’ASL di Lodi per 40.000 euro per violazioni del GDPR nel dossier sanitario, mettendo in luce l’importanza della protezione dei dati in ambito sanitario.
L’indagine del Garante Privacy sul ruolo del webscraping nell’addestramento delle IA come Bard sottolinea l’importanza di una regolamentazione attenta e di misure di sicurezza stringenti.